«713. Convento dei Padri riformati sotto il titolo della cappellania coadiutorale della Beata Vergine delle Grazie. Sabbioncello [ora aggregato a Merate]. Como [prov. attuale Lecco]»
- 1866-1868
contesto gerarchico
Corporazioni religiose. «Atti della presa di possesso»
estremi cronologici1866-1868
Segnatura attuale
busta
68
numero di corda611
Contenuto* Denuncia mod. B: patrimonio dell'ente, 7 ago. 1866. All.: «Inventario e stima degli oggetti mobili esistenti nel convento di Sabbioncello, e riconsegnati dagli eredi del defunto cappellano don Amadio Tavola, i quali oggetti vengono ora consegnati alla rappresentanza dell'Ordine dei reverendi padri minori riformati»; «inventario e stima di altri oggetti mobili riconsegnati dalla fabbriceria parrocchiale di Pagnano, e che ora si consegnano [...]»; «Inventario e stima, dei mobili ed arredi sacri annessi alla chiesa [...], i quali pure vennero riconsegnati dalla fabbriceria parrocchiale di Pagnano e si consegnano ora [...]», tutti in data 31 gen. 1859; 12 inventari «degli oggetti esistenti» nelle stanze abitate dai religiosi, con indicazione della consistenza numerica per materia dei libri «di studio» * Elenco mod. C: passività plateali, 8 ago. 1866 * Verbale di presa possesso, 17 giu. 1868 (mod. B). All.: «Inventario dei mobili ed arredi esistenti nel convento dei Minori riformati di Sabbioncello»