«955. Convento dei Padri barnabiti di Santa Lucia. Bologna» - 1866-1879

contesto gerarchico
estremi cronologici1866-1879
Segnatura attuale busta 96
numero di corda852
Contenuto* Denuncia mod. B: patrimonio dell'ente, 5 ago. 1866. All.: «Inventario degli oggetti e arredi sacri della Congregazione degli scolari in Santa Lucia sotto il titolo dell'Annunziata». Si segnala: titolo della chiesa annessa (Santa Lucia); consistenza numerica dei libri
* Elenco mod. C: passività plateali, 5 ago. 1866
* Verbale di presa possesso, 29 dic. 1866 (mod. H: qq. 1-4, 8, 9, 11-13, con estratto del q. 4 datato 21 apr. 1870, e foglio suppletivo del q. 11 datato 7 nov. 1879). Comprende beni immobili anche in Castel San Pietro, Ozzano, Castelfranco. Il verbale contiene anche: relazione concernente le operazioni di presa di possesso; dichiarazione con la quale i religiosi assumono la custodia degli oggetti ed arredi sacri della chiesa, dei libri della biblioteca e di altri beni mobili, 29 dic. 1866. All.: «Specchio dei contratti d'affitto [degli] appartamenti in via Trebbo de' Carbonesi»; «Biblioteca pubblica in Santa Lucia descritta nel catalogo ivi esistente», contenente la consistenza numerica dei libri per collocazione, 10 dic. 1866; «Elenco dei libri esistenti nelle [...] celle dei Reverendi padri barnabiti di Santa Lucia in Bologna», contenente l'elenco sommario delle opere. Si segnala: consistenza numerica dei libri della biblioteca e di quelli «esistenti nelle celle dei Padri barnabiti», nel q. 12; menzione dei libri «posti alla rinfusa e quindi non inventariati», nel medesimo q.