«2041. Monastero [delle Celestine] di San Basilio. Aquila [ora L'Aquila]»
- 1863-1880
contesto gerarchico
Corporazioni religiose. «Atti della presa di possesso»
estremi cronologici1863-1880, con un biglietto del 1933
Segnatura attuale
busta
214
numero di corda1848
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, 10 mag. 1867. Comprende beni anche in Pizzoli, Barete, Ocre, Tornimparte, Scoppito, Lucoli, Rojo, Arischia, Paganica, Camarda, Bagno, Sassa, Preturo -- Id., 15 set. 1867. Beni in Palazzolo, Terelle -- Id., 24 ott. 1867. Beni in Fossa, Sant'Eusanio, Prata d'Ansidonia, Barisciano, San Demetrio ne' Vestini, Poggio Picenze, San Pio delle Camere, Fagnano Alto -- Id., 5 dic. 1867. Beni in Paganica * Tabella della situazione economica, 22 ott. 1863 («estratto»). Beni in Palazzolo -- Id., 16 dic. 1863. Comprende beni anche in Alanno, Barete, Barisciano, Fossa, Sant'Eusanio, San Demetrio, Ocre, Pizzoli, Prata, Caporciano, Scoppito, Poggio Picenze, Acciano, Lucoli, Montereale, San Pio delle Camere, Palazzolo, Isola, Camarda, Arischia, Bagno, Sassa, Paganica, Preturo. La tabella inoltre: «Con decreto reale 16 marzo 1933 [...] è stata riconosciuta la personalità giuridica alla chiesa ex conventuale di San Basilio in Aquila», 26 giu. 1933 * Verbale di presa possesso suppletivo, 1 lug. 1880 (mod. B: solo p.tto A2)