«2203. Liguorine [del Santissimo Redentore]. Vibonati. Salerno» - 1863-1867

contesto gerarchico
estremi cronologici1863-1867
Segnatura attuale busta 232
numero di corda2006
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, 11 dic. 1866. Beni in Caselle in Pittari, Morigerati. La tabella contiene anche: corrispondenza fra l'Amministrazione del Fondo per il culto e l'Ufficio del registro di Montesano, 16-25 lug. 1867
-- Id., 15 gen. 1867. Beni in Torre Orsaia. La tabella contiene anche: corrispondenza fra l'Amministrazione del Fondo per il culto e l'Ufficio del registro di Laurito, circa la ricostituzione del patrimonio dell'ente soppresso, 15, 23 lug. 1867
-- Id., 2 giu. 1867. Beni in Latronico
-- Id., 24 giu. 1867. Beni in San Giovanni a Piro, Centola, Ascea
* «Elenco degli stabili, capitali, censi attivi, crediti, canoni o livelli e simili spettanti all'Amministrazione del Fondo per il culto da amministrarsi dal Demanio dello Stato per conto e nome dell'Amministrazione medesima», 1 nov. 1867
* Tabella della situazione economica, 20 set. 1863. Comprende beni anche in Capitello, Ispani, San Cristoforo, Santa Marina, Policastro, Torre Orsaia, San Giovanni a Piro, San Marzano, Ascea, Rivello, Battaglia, Caselle, Acquavena, Centola, Morigerati, Casaletto, Latronico, Bracigliano, Sarno, Roccagloriosa
-- Id., 10 ago. 1864. Beni in Latronico
* Verbale di presa possesso, 20 giu. 1863