«2398. Concezioniste del Divino Amore. Napoli» - 1862-1899

contesto gerarchico
estremi cronologici1862-1899
Segnatura attuale busta 255
numero di corda2200
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, 31 dic. 1866
-- Id., 6 giu. 1867. Beni in Mammola
* Tabella della situazione economica, 31 lug. 1862 (è presente altro esemplare in data 13 dic. 1862). Beni in Sant'Agata de' Goti
-- Id., 31 ago. 1863. Beni in Sant'Agata de' Goti
-- Id., 9 apr. 1864. Comprende beni anche in Alife, Cervinara, Sant'Agata de' Goti, Piedimonte, San Gregorio, Montesarchio, Cervino, Solopaca, Telese, Vallata, Cerreto, Sant'Angelo, Pietraroja, San Lorenzo Minore, San Lorenzello, Amorosi, Castelvenere, San Salvatore, Paolisi, Acerra, Benevento, Faicchio, Mammola
-- Id., 16 apr. 1864. Beni in Alife
-- Id., 16 apr. 1864. Beni in San Gregorio
-- Id., 16 apr. 1864 («estratto»). Beni in Piedimonte
-- Id., 25 apr. 1864 («estratto»)
-- Id., 25 apr. 1864 («estratto»)
-- Id., 25 apr. 1864 («estratto»)
-- Id., 20 mag. 1864 («estratto»)
-- Id., 4 gen. 1867. Contiene anche: copie letterali degli artt. 89 e 118 del Sommario di 2a categoria della ricevitoria di Piedimonte
-- Id., s.d. («estratto»). Beni in Cervino
* «Quadro delle esazioni e spese diverse fatte dalle Concezioniste del Divino Amore in Napoli dal giorno 17 febbraio 1861 al 27 febbraio 1862», 25 gen. 1865
* Verbale di presa possesso, 27 feb. 1862 (con un «foglio di variazione in aumento» in estratto conforme del 3 giu. 1899). Contiene anche: «Verbale d'ingresso forzato nel Monistero del Divin Amore per la presa di possesso a nome della Cassa ecclesiastica», 27 feb. 1862; «Bilancio apparente del patrimonio»; «Deconto provvisorio dell'assegnamento di redditi d'immediata esazione a titolo d'alimenti per un trimestre alla chiusura dell'inventario»; «Verbale di sigillamento di cedole, effetti pubblici etc. etc. ritirati a nome della Cassa ecclesiastica dello Stato», 3 mar. 1862; «Nota descrittiva degli effetti [in denaro e certificati di credito] rinvenuti [...] in occasione della presa di possesso [...]», 3 mar. 1862; «Verbale d'interpello con diffidamento» alla superiora del convento circa l'obbligo di presentare nel termine stabilito uno «stato dei componenti la famiglia [religiosa]», 14 ott. 1863; «Verbale d'interpello alle singole religiose [...] relativo alla mansione od uscita dal chiostro», 14 ott. 1863; «Verbale d'interpello con diffidamento relativo alla fedeltà ed integrità della consegna del monastero, beni e redditi, ragioni, azioni e personale delle Concezioniste del Divino Amore in Napoli», 14 ott. 1863; copia ed estratto dell'ultimo verbale menzionato; copia della parte del verbale contenente la descrizione del convento e l'inventario degli arredi sacri della chiesa; «Nota di valuta degli oggetti preziosi provenienti dal monastero del Divino Amore»