«2734. Pii operai di San Giorgio Maggiore. Napoli»
- 1862-1897
contesto gerarchico
Corporazioni religiose. «Atti della presa di possesso»
estremi cronologici1862-1897
Segnatura attuale
busta
292
numero di corda2526
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, 20 dic. 1866. Beni in Caivano, Cardito -- Id., 31 dic. 1866 -- Id., 6 feb. 1867. Beni in Barra, Ponticelli -- Id., 4 ott. 1867. Beni in Vico Equense -- Id., 27 ott. 1867. Beni in Torre del Greco -- Id., 30 ott. 1867. Beni in Somma, Brusciano, Marigliano * Tabella della situazione economica, 7 dic. 1863. Beni in Taranto -- Id., s.d.. Comprende beni anche in Portici, Marra, Casalnuovo, Cardito, Caivano, Brusciano, Marigliano, Arienzo, Torre del Greco, Taranto, Vico Equense, Afragola, Paduli, Ponticelli * Verbale di presa possesso, 1862 (è presente altro esemplare bollato dalla Corte dei conti e con data «25 sett. 1862», aggiunta sul frontespizio). Contiene anche: copia conforme di atto di notorietà del parroco Gaspare De Luise circa i «magazzini sottostanti alla chiesa parrocchiale di San Giorgio Maggiore già sepolture della medesima», 15 apr. 1885 . Si segnala: menzione della biblioteca * Verbale di presa possesso suppletivo, 23 ott. 1897. Beni in Somma Vesuviana