«2760. Oblati [di Maria Santissima] della Consolata. Torino» - 1855-1868

contesto gerarchico
estremi cronologici1855-1868 , con docc. in copia del 1846, post 1853, 1854
Segnatura attuale busta 294
numero di corda2550
numero precedente40
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, 20 ott. 1866. Beni in Rivalta, Bruino, Piossasco
-- Id., 22 ott. 1866. Beni in Moncalieri
-- Id., 22 ott. 1866. Beni nel luogo predetto
-- Id., 31 ott. 1866
-- Id., 26 dic. 1866. Beni in Caselle
-- Id., 8 giu. 1867. Beni in Vinovo
-- Id., 2 ott. 1867. Beni in Rivoli, Orbassano
-- Id., 14 mar. 1868. Beni in Cambiano
* Tabella della situazione economica, 7 set. 1855. Si segnala: consistenza numerica dei libri
-- Id., 18 set. 1855. Beni in Moncalieri
-- Id., 17 ott. 1855. Beni in Cuneo
-- Id., 16 nov. 1855. Beni in Borgomale
-- Id., 3 dic. 1855. Beni in Caselle
-- Id., 12 dic. 1855. Beni in Rivoli
-- Id., 28 dic. 1855. Beni in Cambiano
-- Id., 29 dic. 1855 («parziaria»). Beni in Orbassano
-- Id., 7 feb. 1856. Beni in Mazzè
-- Id., 17 feb. 1856. Beni in Rivalta, Bruino, Piossasco
-- Id., 17 mar. 1857. Beni in Cuneo
-- Id., s.d. («riformata»). Comprende beni anche in Rivoli, Borgomale, Cambiano, Caselle, Moncalieri, Orbassano, Vinovo
* Verbale di presa possesso, 7 lug. 1855. All.: «Inventario di tutte le sacre suppellettili, mobili, arredi, ecc, esistenti nel Santuario della Consolata e sue adiacenze», 30 set. 1846, in copia conforme datata 2 set. 1857; «Nota degli oggetti provvisti per la chiesa dopo l'inventario del 30 settembre 1846», post 1853, in copia conforme datata come sopra. Si segnala: elenco dettagliato dei libri, eccettuati «altri settemila quattrocento volumi di poco valore letterario e di niuna importanza composti detti volumi per la maggior parte di opuscoli sciolti che il padre rettore dichiara essere stati espressamente stampati per essere distribuiti gratis, o imprestare, ciò che intendono di voler continuare a fare»
-- Id., 14 lug. 1855. Riguarda una «vigna della detta Gallina sita nella regione dei Salici territorio di Torino»
-- Id., 16 lug. 1855. Riguarda una «casa civile [...] posta in Torino, regione Borgonuovo, sez. Po, isolato San Calisto»
-- Id., 4 ago. 1855. Riguarda il convento in Torino, «nella parte [...] attualmente occupata dalla Città di Torino ad uso di Lazzaretto per i colerosi». All.: «Copia di testimoniali di stato di parte del fabbricato già inserviente di convento ai Reverendi padri oblati, annesso alla chiesa della Consolata», 29 set. 1854
* «Verbale di consegna del convento ed oggetti entrostanti che si fa dal molto reverendo padre don Giovanni Battista Borgatta rettore della Congregazione degli oblati di Maria Vergine in Torino al sottoscritto agente della Cassa ecclesiastica», 29 ago. 1857
* Verbale di presa possesso suppletivo, 15 ott. 1855. Beni in Cuneo
-- Id., 16 nov. 1855. Beni in Alba
-- Id., 4 feb. 1856. Beni in Mazzè
-- Id., 5 feb. 1856. Beni in Rivalta
-- Id., 17 mar. 1857. Beni in Cuneo