«2842. Conventuali [del convento di San Francesco e Provincia lauretana dei Minori conventuali]. Ascoli Piceno»
- 1861-1866
contesto gerarchico
Corporazioni religiose. «Atti della presa di possesso»
estremi cronologici1861-1866
Segnatura attuale
busta
301
numero di corda2632
numero precedente1738 (Conventuali di S. Francesco), 2261 (Provincia lauretana)
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, [post 28 set. 1866]. Relativa, come i docc. seguenti, al convento di San Francesco in Ascoli Piceno. La tabella comprende beni anche in Monsampolo, Appignano, Castel di Croce, Force * Tabella della situazione economica, 19 set. 1865. Comprende beni anche nei luoghi predetti -- Id., s.d.. Comprende beni anche nei luoghi predetti * Verbale di presa possesso, 19 gen. 1861 * Verbale di presa possesso suppletivo, 28 ago. 1865 * «Verbale di assunzione d'amministrazione dei beni del convento di San Francesco in Ascoli Piceno», 28 ago. 1865. Redatto dal ricevitore di Ascoli Piceno, in occasione del suo sopralluogo, al fine di assumere l'amministrazione del convento in nome della Cassa ecclesiastica, privando i religiosi della «facoltà di rimanere in godimento dei beni» ad essi già riconosciuta all'atto della presa di possesso del 1861 * Tabella della situazione economica, 23 mar. 1866. Relativa, come il doc. seguente, ai beni della Provincia lauretana dei Minori conventuali, «già amministrati dal padre Francesco Pirani religioso nel soppresso convento di San Francesco in Ascoli», e siti in Offida, Appignano, Maltignano, Folignano * Verbale di presa possesso, 13 mar. 1866