«2887. [Eremo dei] Camaldolesi [sotto il titolo di San Michele arcangelo]. Torre del Greco. Napoli» - 1863-1868

contesto gerarchico
estremi cronologici1863-1868 , con un doc. del 1826 in copia
Segnatura attuale busta 304
numero di corda2673
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, 8 ott. 1867
* Tabella della situazione economica, 26 mar. 1863. Contiene anche: lettera dell'Amministrazione del Fondo per il culto alla Direzione compartimentale del Demanio di Napoli, relativa ai «mobili ed altri effetti lasciati dai Camaldolesi di Torre del Greco», 29 apr. 1868
* Verbale di presa possesso, 16 mag. 1866. Riguarda soltanto i beni mobili dell'eremo e della chiesa annessa, già «inventariati don due precedenti verbali, il primo del 2 aprile 1862, e 26 gennajo 1863», non segnalati peraltro nell'indice di copertina del fasc.. Il presente verbale contiene anche copia di: «Processo verbale di consegna della Casa o Corona dell'Eremo dei Camaldoli di Torre del Greco, una col bosco che lo circonda, che dal sacerdote don Gennaro Mazza, come conduttore di detti immobili, si dà al signor barone don Giuseppe Lentini per parte di Sua Maestà (D.G.) e che dal detto signor barone si dà al reverendo padre don Antonio Maria eremita camaldolese, per parte del padre priore, e religiosi dell'eremo dei Camaldoli del Santissimo Salvatore», 16 gen. 1826