«2936. Conventuali [del Terz'ordine di San Francesco nel Collegio dell'Annunziata]. Camerino. Macerata». Dipendenti convento in Colmurano e beni in San Ginesio, prov. di Macerata
- 1861-[1866]
contesto gerarchico
Corporazioni religiose. «Atti della presa di possesso»
estremi cronologici1861-[1866], con un doc. del 1859 in copia
Segnatura attuale
busta
308
numero di corda2717
numero precedente1722 (collegio dell'Annunziata in Camerino), 2079 (convento in Colmurano e beni in San Ginesio)
Contenuto* Tabella della situazione economica, 10 apr. 1861 (reca la precedente segnatura 1722). Riguarda, come il doc. seguente, il collegio dell'Annunziata in Camerino * Verbale di presa possesso, 8 gen. 1861. Si segnala: elenco sommario dei libri, eccettuati «volumi di opere incomplete n. 56» * Tabella di ricostituzione del patrimonio, [post 28 set. 1866] (reca la precedente segnatura 2079). Riguarda beni in San Ginesio, nonché convento con chiesa annessa di San Pietro e Paolo, ed altri beni in Colmurano, «contrada Monte Loreto» * Tabella della situazione economica, 24 feb. 1861. Riguarda il convento e gli altri beni in Colmurano. L'ultimo foglio della tabella è pertinente al collegio di Camerino -- Id., s.d.. Riguarda i beni in San Ginesio * Verbale di presa possesso, 15 gen. 1861. Riguarda il convento e i beni in Colmurano -- Id., 19 feb. 1861. Riguarda i beni in San Ginesio. Il verbale contiene anche: copia di scrittura privata con la quale il priore del Collegio dell'Annunziata di Camerino dà in affitto a Felice Rampichini e figli un molino da farina e da olio sito in San Ginesio, 21 set. 1859 * Verbale di presa possesso suppletivo, 28 feb. 1861. Beni nel luogo predetto