«3534. Conservatorio [delle Orsoline di] Sant'Orsola [e Teresa]. Aquila [ora L'Aquila]» - 1863-1867

contesto gerarchico
estremi cronologici1863-1867
Segnatura attuale busta 350
numero di corda3291
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, 25 apr. [1867]. Comprende beni anche in Cagnano, Barete, Tornimparte, Pizzoli, Scoppito, Camarda, Sassa, Preturo, Arischia, Paganica, Roio, Bagno. La tabella contiene inoltre: lettera dell'Amministrazione del Fondo per il culto al ricevitore del Registro di L'Aquila, circa rettifiche alla tabella di ricostituzione del patrimonio, 18 mag. 1867
-- Id., 17 lug. 1867. Beni in Amatrice
-- Id., 8 set. 1867. Beni in Rocca di Cambio, Barisciano, San Demetrio ne' Vestini, Fossa, Prata d'Ansidonia
-- Id., 15 ott. 1867. Beni in Borgo Velino
* Tabella della situazione economica, 28 nov. 1863. Comprende beni anche nei luoghi predetti, nonché in Barisciano, Borghetto, Rocca di Cambio, Napoli, San Demetrio ne' Vestini, Capestrano, Prata d'Ansidonia, Amatrice
-- Id., 5 nov. 1864 («estratto»). Beni in Capestrano
* Verbale di presa possesso, 20 feb. 1863 («continuazione [del verbale] aperto dal sig. Regio giudice del Mandamento di Aquila del giorno 2 marzo 1861», che però non si rinviene nel presente fasc., né è segnalato nell'indice di copertina del medesimo)