«3778. Convento od Oratorio San Filippo Neri [dei Filippini]. Monteleone Calabro [scil. di Calabria, ora Vibo Valentia]. Catanzaro [prov. attuale Vibo Valentia]»
- 1862-1867
contesto gerarchico
Corporazioni religiose. «Atti della presa di possesso»
estremi cronologici1862-1867, con un doc. del 1796
Segnatura attuale
busta
370
numero di corda3526
Contenuto* Lettera della Direzione delle tasse e demanio all'Amministrazione del Fondo per il culto, sez. di Napoli, circa la ricostituzione del patrimonio dell'ente soppresso, 12 ott. 1867 * Tabella di ricostituzione del patrimonio, 16 ott. 1867. Beni in Maierato, Pizzo, Filogaso * Tabella della situazione economica, s.d.. Comprende beni anche in Stefanaconi, San Gregorio, Piscopio, Longobardi, Mantineo, Acquaro, Ciano, Melicuccà, Dinami, Dasà, Pizzoni, Sciconi, San Costantino, Conidoni, Briatico, Potenzoni, Maierato, Polia, Miglianò, San Leo. Si segnala: elenco sommario dei libri -- Id., 26 ago. 1865 («suppletiva») * Verbale di presa possesso, 15 mar. 1862. Si segnala: elenco sommario dei libri * «Inventario de' beni del convento di Santa Maria del Carmine di questa città che si consegnano dall'amministratore don Antonio Pasquale Cordopatri, li stessi, che li furon dati in lista di carico dalla magnifica Giunta di c.s. in luglio 1792. Il tutto a tenore degli ordini di s.e. il signor marchese di Fuscaldo destinato dal monsignor visitatore generale della Provincia comunicati con venerata carta de' 23 gennaro corrente anno 1796», 1796