«4080. Monastero di San Bernardo [delle Benedettine cassinesi]. Narni. Perugia [prov. attuale Terni]»
- 1860-[1866]
contesto gerarchico
Corporazioni religiose. «Atti della presa di possesso»
estremi cronologici1860-[1866]
Segnatura attuale
busta
391
numero di corda3804
numero precedente1468; 403; 115
Contenuto* Tabella di ricostituzione del patrimonio, [post 28 set. 1866]. Comprende beni anche in Stroncone, Capitone * Tabella della situazione economica, 19 apr. 1861 (2 esemplari). Comprende beni anche nei luoghi predetti, nonché in Stifone. Si segnala: menzione dei libri -- Id., 26 apr. 1861 (2 esemplari). Beni in Stroncone, Capitone * Fasc. con intestazione a Stame Raffaele delegato. Ufficio di insinuazione Narni: «Posizione 403 [corretto in 115]. Fascicolo N. 1. Monastero di San Bernardo. Benedettine cassinesi di Narni. Verbale di presa di possesso e stati». Contiene: inventario delle sostanze dello «stabilimento» soppresso, 20 feb. 1861; verbale della consegna e dismissione del convento, 27 gen. 1861; verbale di presa possesso, 19 dic. 1860; verbale della consegna di stati descrittivi, con stati lett. B-E, G-M, 16 gen. 1861; «Nota del bestiame e scorte in generi cereali, ritenute dai coloni»; stato dell'attivo patrimoniale; «Stato dei membri della corporazione [...] alla data della promulgazione del decreto di soppressione 11 decembre 1860», 23 dic. 1860; copia conforme del medesimo doc. in data 8 giu. 1861; 10 verbali delle testimoniali di stato del bestiame, scorte, mobili, ecc. nei diversi fondi rustici, 26, 27 dic. 1860, 1, 8 gen. 1861; «Quadro delle somministranze» fatte al convento in denaro e generi dal 19 dicembre 1860 al 28 gennaio 1861; «Prospetto descrittivo dei fondi rustici e relativa annua rendita netta delle tasse provinciali e comunali, e da tutte le deduzioni di prassi redatto dal sottoscritto pubblico perito approvato dietro ispezioni locali per commissione dell'illustrissimo sig. Amministratore della Cassa ecclesiastica», 28 feb. 1861; corrispondenza relativa alla tabella di situazione economica, 13 mar.-5 nov. 1861. Si segnala: menzione dei libri, nel verbale di presa possesso