«Tornata N° 260» - 1859 agosto 4

contesto gerarchico
estremi cronologici1859 agosto 4
Allegati digitali   visualizza PDF
numero di corda14
Consistenza seduta di 140r-153r cc.
DescrizioneConsiglieri presenti: Michelangelo Troglia (presidente); Giuseppe Bruno, Tommaso Celesia, Carlo Piccati. Consiglieri assenti: Felice Re, Lorenzo Gianone, abate Michele Vachetta. Segretario: Carlo Fenochio
NoteNel testo: «Giannone», «Vacchetta»
Affari trattati 1. Collegiata di Taggia - Massa capitolare e distribuzioni corali - Partecipazione da parte dei Canonicati (n. 2) Anfosso cc. 140r-141v
2. Beneficio dei Santi Pietro e Giuseppe in Druogno - Soppressione cc. 141v-142r
3. Osservanti di Cagliari - Censo - Riscatto c. 142rv
4. Collegiata di Casei - Enfiteusi su terreni - Affrancazione cc. 142v-143r
5. Collegiata di Voghera - Beneficio canonicale di Sant'Innocenzo - Enfiteusi su terreno coltivo - Affrancazione c. 143rv
6. Collegiata di Novi - Massa capitolare - Enfiteusi su terreno - Affrancazione c. 144rv
7. Damia Giovanni Battista, concentrato nel convento di Cherasco con i Carmelitani scalzi di Santa Teresa di Torino - Riconoscimento di appartenenza ai Carmelitani di Asti cc. 144v-146r
8. Credito per vendita di immobili in Vercelli - Pagamento - Dilazione c. 146rv
9. Collegiata di Porto Maurizio - Canonicato Gerini - Camera - Affitto cc. 146v-147r
10. Carmelitani di Moncalieri - Camere (n. 2) - Affitto c. 147rv
Nella rubrica: «Carmelitane»

11. Filippini di Torino - Magazzino - Affitto cc. 147v-148r
12. Agostiniane di Savona - Villa - Vendita c. 148rv
13. Domenicani di Serramanna - Terreni (n. 19) - Vendita cc. 149r-150r
14. Servi di Maria - Legato Agosti - Contenzioso con Massa Saluzzo Leardi cc. 150r-153r