«Tornata No 371» - 1861 novembre 7

contesto gerarchico
estremi cronologici1861 novembre 7
Allegati digitali   visualizza PDF
numero di corda10
Consistenza seduta di 221r-238v cc.
DescrizioneConsiglieri presenti: Michelangelo Troglia (presidente); Felice Re, Giacinto Alfurno, Giovanni Cerruti, Gaetano Pagnolo, Carlo Perotti. Segretario: Carlo Fenochio
NoteNel testo: «Cerutti»
Affari trattati 1. Collegiata di San Bartolomeo in Morrovalle - Beni già spettanti all'antica parrocchia di Santa Lucia e Sant'Agostino, annessa alla Collegiata - Restituzione al cappellano curato cc. 221r-222r
2. Pensione ai Camaldolesi dell'eremo di Monte Conero cc. 222v-224v
3. Monastero del Corpus Domini in Macerata - Debito per Legato Pellizzari - Pagamento cc. 224v-226v
4. Osservanti di Fabriano e Osservanti di Valleremita - Selva - Concessione di legna necessaria alla casa religosa cc. 226v-227r
Nel testo: «Valle Eremita»

5. Domenicane di Cagliari - Case (n. 3) - Vendita (affari discussi n. 2) cc. 227r-229r
6. Filippini di Spoleto - Fabbricato conventuale - Vendita al Comune per uso di liceo cc. 229r-230r
7. Monastero di San Bartolomeo in Ancona - Eredità Leoni per pie fondazioni - Riversibilità a favore di Vinchi Annibale, deputato cc. 230r-231v
8. Cassa ecclesiastica - Esercizio dell'anno 1861 - Bilancio - Appendice per le provincie delle Marche e dell'Umbria cc. 231v-232r
9. Relazione alla Commissione di sorveglianza della Cassa ecclesiastica in data 6 novembre 1861 cc. 233r-238v
La relazione concerne il bilancio dell'anno 1861 in rapporto alle province dell'Umbria e delle Marche