DescrizioneConsiglieri presenti: Michelangelo Troglia (presidente); Felice Re, Tommaso Celesia. Segretario: Francesco Gargano
Affari trattati
1. Terziari francescani di Camerino - Fabbricato conventuale - Dismissione al Comune
cc. 381r-382r
2. Agostiniani di Cantiano - Porzione di mulino - Diritto di riscatto da parte del venditore - Cessione
c. 382rv
3. Collegiata di San Giusto - Onorario al maestro di cappella - Prosecuzione nel pagamento su istanza del Comune
cc. 383r-384r
4. Terziarie di Ascoli - Debito per somministrazioni - Pagamento
c. 384rv Nella rubrica: «somministranze»
5. Pensione a Pianesi Pietro, ex fattore e agente di campagna del Monastero del Corpus Domini in Macerata
cc. 384v-385r
6. Conventuali di Cuneo - Interessi in giudizi di graduazione (n. 3) davanti al Tribunale di circondario
cc. 385r-389r
7. Beneficio abbaziale del Cairo in Alessandria - Enfiteusi su terreni - Affrancazione
cc. 389v-391r
8. Convento di San Domenico in Spoleto - Prestazione annua in grano verso Pecorilli Giovanni
c. 391rv
9. Collegiata di Bettona - Canonicati vacanti - Beni - Distribuzione - Pretese del Comune e dei canonici
cc. 391v-395r Il Comune di Bettone ha il diritto di patronato sul Canonicato vacante di San Gregorio
10. Collegiata di Aosta - Soppressione
cc. 395v-396r
11. Monastero di San Benedetto in Gubbio - Debito per capitale mutuato - Pagamento
cc. 396r-397v
12. Collegiata di Massaccio - Cappellanie laicali - Beni - Usufrutto agli investiti (ex d. comm. per le Marche 705/1861, art. 14)
cc. 397v-400r
13. Collegiata di Bene - Censo su prato e campo in Castagnole delle Lanze - Riduzione
cc. 400r-401r Nel testo: «Castagnole delle Langhe»
14. Agostiniani di Cagliari - Fabbricato conventuale - Orto - Finestre sovrastanti - Concessione di apertura al confinante
cc. 401r-402r
15. Corporazioni religiose soppresse nell'Umbria e nelle Marche - Parrocchie - Congrua (ex d. comm. per l'Umbria 205/1860 e d. comm. per le Marche 705/1861, artt. 16)
cc. 402r-403v