DescrizioneConsiglieri presenti: Michelangelo Troglia (presidente); Felice Re, Carlo Piccati, Gaetano Pagnolo. Segretario: Francesco Gargano
Affari trattati
1. Collegiata di Voghera - Beneficio canonicale di San Giacomo e Pio Legato Ricci - Beni - Dismissione a favore dell'investito
cc. 584r-585r
2. Cistercensi di San Lorenzo in Campo - Chiese - Ufficiatura e adempimento degli obblighi religiosi - Spese
c. 585rv
3. Conventuali di Serra de' Conti - Chiesa - Concessione in uso al Comune
cc. 585v-586r Nel testo: «Serra di Conti»
4. Agostiniani di San Nicola in Tolentino - Debito per restauro del fabbricato conventuale - Pagamento
cc. 586r-588v
5. Collegiata di San Nicola in Fabriano - Beneficio canonicale di patronato Vallemani - Validità della nomina e riconoscimento della rendita all'investito
cc. 588v-590r
6. Pensione a Sargenti Nicola, sacerdote della Collegiata di San Medardo in Arcevia
cc. 590r-591r
7. Monastero di San Ludovico in Orvieto - Debito per acquisto di cera - Pagamento
cc. 591v-592r
8. Monastero di San Domenico in Orvieto - Debito per acquisto di cera - Pagamento
cc. 592r-593r
9. Beneficio Ledi in Matelica - Beni - Presa di possesso
cc. 593r-594r
10. Monastero dell'Annunziata in Todi - Bosco da frutti - Illecito taglio di querce (n. 10) per presunto ordine della superiora
cc. 594v-595v
11. Rata di pensione non riscossa da professi in precedenza usciti dalle proprie case religiose e poi rientrativi e qui deceduti - Assegnazione ai superiori rispettivi a titolo di rimborso per le cure somministrate ai predetti professi
cc. 595v-596v