Napoli. Santa Chiara: Tino di Camaino e aiuti - monumento funebre di Maria di Valois (1333-1338)
				
				
                	
Definizione dell'oggettofotografia digitale
                
                                 	 
                    	Codice/numero
                    	                    		FEC_005955_CH03388
                    	               		 
                                
                	
Descrizione del soggettoIl monumento funebre è composto da un baldacchino, poggiante su due colonne e due semicolonne, e sul cui frontone è un rilievo di Cristo benedicente entro un clipeo. Il sepolcro, sorretto da due leoni e due cariatidi reca sul fronte un rilievo che raffigura, da sinistra, Carlo Martello d'Angiò, Maria d'Angiò, Maria di Valois (seconda moglie di Carlo duca di Calabria), Maria di Durazzo e Giovanna I con le insegne regali. Al di sopra, il sarcofago con la statua di Maria di Valois giacente e due angeli reggicortina. Sotto al baldacchino, nella cuspide, le statue della Madonna con Bambino e altri personaggi
                
                	
Data della ripresa2016/10/27
                
                                	 
                
                
                
					                
                
				                
                
				
                	
				
                	
NoteIl monumento funebre, in marmo, opera di Tino di Camaino (1285 ca.-1337) e aiuti, è collocato nel presbiterio sulla parete di destra
                	
Formato.tiff
                	
Misure (cm a 300 ppi)41.17 x 61.7
                	
Dimensioni in MB203